| 
	
		
			|  |  |  |  
			|  | 
					
						
							| 
									Il Ctcu contro il tasso flloor nei mutui variabili |  
							|  |  
							| 
									
										
											
												
													|  |  
													| 
															
	Il Centro tutela consumatori e utenti (Ctcu) ha inviato all’Antitrust due esposti, per denunciare tutte quelle banche e istituti finanziari che applicano il "floor" sui mutui a tasso variabile.
 La denuncia è stata accolta e le banche coinvolte sono state citate in giudizio. In passato molti clienti hanno contratto un mutuo a tasso floor, ossia, il limite al di sotto del quale i tassi variabili d’interesse, di molti finanziamenti saldati all’Euribor non possono scendere, anche se il parametro raggiunge livelli di mercato più bassi.
 
 Negli ultimi anni l’Euribor è sceso notevolmente, ma chi in passato ha preso un finanziamento con il tasso floor, si è ritrovato a sborsare soldi in misura maggiore del dovuto, per questo il Ctcu ha chiesto che quesa categoria di consumatori venga rimborsata.
 
 Non solo, lo scopo dell’associazione è di far eliminare dal un giudice, su tutti i contratti di mutuo e di leasing, il tasso floor. L'invito è di controllare il proprio contratto e se presente il tasso floor di rivolgersi all'associazione per attivare la richiesta di rimborso di somme non dovute.
 |  
													|  |  
													|  |  
													|  |  
									 
									 |  
							|  |  
							| Questa notizia è stata letta 1696 volte |  |  
							|  |  
							|  |  |  |  
			|  |  |  |  
 |