| 
	
		
			|  |  |  |  
			|  | 
					
						
							| 
									In crescita i mutui ipotecari |  
							|  |  
							| 
									
										
											
												
													|  |  
													| 
															
	A ottobre del 2015 la richiesta di mutui ipotecari è aumentata del +42,5% rispetto all'ottobre del 2014. Nei primi 10 mesi del 2015 la domanda di mutui ha rilevato una crescita del +56,7% comparato allo stesso periodo del 2014. A fornire i dati è l'EURISC il "Sistema di Informazione Creditizie" gestito da CRIF, che ha raccolto i dati di 77 milioni di richieste finanziarie. Il risultato incoraggiante è stato sostenuto dalla surroga e dalla contrazione degli spread applicati dalle aziende creditizie.
 L'importo medio richiesto è diminuito del -1,5%. Il credito medio offerto dalle banche è stato di € 122.293. Le famiglie nel corso degli anni hanno modificato i loro investimenti. Approfittando della riduzione di prezzo delle abitazioni, chiedono mutui più bassi e pagare a fine mese rate più contenute. Il 24,2% dei mutui ha durata dai 15 ai 25 anni, mentre il 21,3% delle richieste hanno una scadenza compresa dai 25 ai 30 anni.
 
 Dati incoraggianti vengono dall'età dei richiedenti. Il 37,4% rientra nella fascia di età tra i 35 e i 44 anni, mentre il 24,6% ha un'età compresa tra i 25 e i 34 anni. Sempre in riferimento ai primi 10 mesi dell'anno, il 30,3% dei crediti riguarda la richiesta di mutui tra i 100 e i 150 mila euro, contro il 26,6% di richieste al di sotto di 75 mila euro.
 |  
													|  |  
													|  |  
													|  |  
									 
									 |  
							|  |  
							| Questa notizia è stata letta 1935 volte |  |  
							|  |  
							|  |  |  |  
			|  |  |  |  
 |