| 
	
		
			|  |  |  |  
			|  | 
					
						
							| 
									Leasing per i privati |  
							|  |  
							| 
									
										
											
												
													|  |  
													| 
															
	Il leasing per i privati è una particolare tipologia di contratto utilizzato per i veicoli.
 La formula del leasing prevede una sorta di noleggio di un veicolo a fronte di un pagamento frazionato nella fase iniziale, con la possibilità di riscattarne la proprietà al termine del contratto stesso. Il privato però può accedere ad un leasing solamente se è in grado di dimostrare l'utilizzo a scopo lavorativo del veicolo. In genere la prima rata è superiore alle successive che restano invariate per tutta la durata del contratto e sono comprensive di interessi.
 
 Una volta terminato il contratto, il privato può scegliere se restituire il veicolo, senza pagare alcuna penale, o riscattarlo pagandone il valore residuo. Nel primo caso l'auto diventa di proprietà della società che ha concesso il leasing, mentre con il riscatto il privato diventa a tutti gli effetti proprietario dell'auto. I privati, però, purtroppo non godono delle agevolazioni fiscali riservate alle aziende e quindi il leasing non risulta sempre la scelta più conveniente per loro.
 |  
													|  |  
													|  |  
													|  |  
									 
									 |  
							|  |  
							| Questa notizia è stata letta 2253 volte |  |  
							|  |  
							|  |  |  |  
			|  |  |  |  
 |