| 
	
		
			|  |  |  |  
			|  | 
					
						
							| 
									Ravvedimento e interessi su 730 perchi non ha dichiarato tutto |  
							|  |  
							| 
									
										
											
												
													|  |  
													| 
															
 L’Agenzia delle Entrate dopo aver esaminato la documentazione presentata "dai datori di lavoro, dagli enti previdenziali e dai sostituti di imposta" ha riscontrato che 220 mila contribuenti non hanno dichiarato tutti i redditi percepiti nell’anno 2014, spedendo un modello precompilato non completo.
 Il contribuente si è visto recapitare a casa una lettera di avviso dove viene invitato ad attivare il ravvedimento operoso, ossia deve autonomamente presentare entro il 29 dicembre 2015 il modello Unico integrato di tutti i redditi non dichiarati.
 
 Chi si mette in regola entro la scadenza determinata dal fisco sarà lievemente sanzionato, altrimenti se lo farà l’Agenzia, entro i tre anni dalla presentazione della dichiarazione, gli interessi e le sanzioni saranno più onerosi.
 
 Chi è stato chiamato a correggere il modello dovrà pagare con il codice 8911 la sanzione di 25 euro per la mancata dichiarazione, poi dovrà versare il 3,75% di ravvedimento, più un ulteriore 0.50% a partire dal giorno della scadenza del 730 che è stato nel mese di giugno. I contribuenti che vogliono ricevere assistenza possono contattare l'Agenzia delle Entrate, visitare il sito, rivolgersi al Caaf o ad un commercialista.
 |  
													|  |  
													|  |  
													|  |  
									 
									 |  
							|  |  
							| Questa notizia è stata letta 1986 volte |  |  
							|  |  
							|  |  |  |  
			|  |  |  |  
 |