| 
	
		
			| 
	
		
			
				| 
						
							
								| 
										
		
			|  | > |  | > | Isvap, maggiore trasparenza nei contratti assicurativi |  |  |  
				| 
	
		
			|  |  |  |  
			|  | 
					
						
							
								
									| 
											Isvap, maggiore trasparenza nei contratti assicurativi  |  
									|  |  
									| 
											
	Maggiore trasparenza. E’ questo l’obiettivo del nuovo regolamento emanato nei giorni scorsi dall’Isvap, istituto per la vigilanza sulle assicurazioni private e di interesse collettivo.
 Le novità riguardano soprattutto i contratti legati alla stipula di mutui o prestiti personali, con particolare concentrazione sulla disciplina del conflitto di interesse.
 
 Secondo quanto stabilito dalle nuove disposizioni, infatti, non sarà più possibile assumere allo stesso tempo - in maniera diretta o indiretta - la qualifica di beneficiario/vincolatario delle prestazioni assicurative e di intermediario del contratto.
 
 Ma non finisce qua. Nuove disposizioni anche per le altre tipologie di contratti: nello specifico per i contratti malattia, ad esempio, è impedita  alle imprese la possibilità di recesso in caso di sinistro: l’assicurato non si troverà così scoperto nel momento di maggiore difficoltà.
 Altre novità riguardano, invece, il ramo vita: è entrato in vigore l’obbligo per tutte le imprese assicuratrici di inserire nella nota informativa notizie sulla propria situazione patrimoniale.
 
 Un fascicolo informatico, invece, è stato inserito nei contratti RC Auto. Gli assicurati potranno usufruire di informazioni sulal tipologia di veicolo per il quale richiedono la polizza.
 |  
									|  |  
									| Questa notizia è stata letta 2315 volte |  |  
									|  |  
									|  |  |  |  
			|  |  |  |  
 |  
				|  |  
 |  |  
 |